Pillole di SpiritualiTà
Volete dire le lodi a Dio? Siate voi stessi quella lode che si deve dire, e sarete la sua lode, se vivrete bene. (Sant'Agostino)
NEWS
PELLEGRINAGGIO AD ASSISI 26 febbraio – 1° marzo 2025
di Giada Terranova
È molto difficile racchiudere in poche parole ciò che abbiamo vissuto e visto ad Assisi, ripercorrendo con la mente i giorni trascorsi in questo luogo santo, dal 26 febbraio al 1° marzo.
Ho avuto la grazia di partecipare a questo pellegrinaggio in un momento della mia vita “già disegnato da Dio” e così è stato anche per le mie compagne di viaggio, amiche care di sempre. È stato come se Qualcuno ci avesse voluto lì in quel momento e con quelle persone.
Le cose che ci accadono sono sempre volute da Dio, se diciamo il nostro "fiat" e ci affidiamo aprendo il nostro cuore.
Nell’ultimo periodo molte persone che incontravo, inaspettatamente, mi chiedevano: “Sei mai stata ad Assisi?” o “Perché non vai ad Assisi?”. In fondo da sempre nutrivo questo desiderio, ma prima non ne avevo avuto né la possibilità né la forza, forse per timore e perché sapevo che, aprendomi ad un pellegrinaggio, questo avrebbe potuto “scuotermi” un po'.
Mercoledì 26 febbraio, 4 ragazze dalla comunità di Birgi (in Marsala), accompagnate da Padre Tullio icms hanno raggiunto a Roma me e Simona (che ci troviamo già qui per studio) e, dopo aver partecipato alla Messa a Villa Troili, ci siamo diretti in Umbria.
Iniziato il viaggio ero molto agitata interiormente e fremevo di vedere e toccare con mano delle realtà sante. La prima tappa del viaggio è stata Cascia. Abbiamo visitato la terra vissuta da Santa Rita, il suo monastero e la sua città natale. La pace nel cuore aveva cominciato a farsi sentire e aumentava sempre più, fino a quando non siamo arrivati in serata ad Assisi, calpestando i luoghi di San Francesco, di santa Chiara e dove, da non molto tempo, si conserva e si venera il corpo del Beato Carlo Acutis.
Un culmine di emozioni mi ha invaso e, con me, anche le altre mie amiche e, con il volto pieno di gioia, siamo rimaste esterrefatte di fronte alle meraviglie che solo Dio può operare!
Nei giorni seguenti, grazie alla guida preziosa del nostro Padre Tullio, abbiamo toccato con mano la vita di questi santi: i loro esempi di vita, pienamente dediti all’amore di Gesù in Croce e di Gesù Eucaristia, hanno forgiato anche il nostro cuore.
Così, la mia agitazione e il mio “fermento” interiore sono piano piano svaniti e hanno dato spazio ad una Verità che sempre di più, tramite la loro testimonianza, placava il mio animo e mi faceva trovare una pace autentica.
Avevo tanto bisogno di questa pace in questo periodo della mia vita e andando ad Assisi l’ho ritrovata. Questi Santi hanno curato una parte del mio cuore.
San Francesco è stato consumato dall’amore di Dio tanto da passare dall’amore per la vita ricca e lussuosa all’amore per una esistenza radicale e austera; Santa Chiara, ancella di Dio, sulle orme di San Francesco ha voluto donare la sua vita nella contemplazione; Carlo Acutis: un ragazzo dei nostri tempi, è stato un giovane pieno d’amore verso Gesù Eucaristia.
Ognuno di loro mi ha donato qualcosa che porterò sempre con me, custodendo gelosamente le emozioni provate e la gioia di questi momenti, che hanno trasmesso nella mia anima il Bene più grande e supremo.
Grata di tutto questo, ringrazio Dio per questo dono e per chi lo ha condiviso con me: padre Tullio, Rachele, Chiara, Noemi, Simona e Valeria che, con le proprie fatiche e le proprie debolezze, hanno trascorso con me questi attimi meravigliosi, colmi di un Amore indescrivibile.
Grazie padre Tullio!
DALLA SICILIA AI LUOGHI SANTI DELL’UMBRIA
PELLEGRINAGGIO AD ASSISI 26 febbraio – 1° marzo 2025
I PASTORELLI DI FATIMA
Una gara ad amare di più Dio
LA MIA CONSACRAZIONE ALLA MADONNA
Pensieri di un cuore colmo di gratitudine
L'Opera Nostra Signora di Fatima nata per la generosità di chi ha donato tutto per la maggior Gloria di Dio, si sostiene con il contributo libero di quanti devolvono a suo favore offerte.Chi volesse contribuire può farlo in vari modi:
Aiuta l'opera |
La Rivista ufficiale della
Famiglia del Cuore Immacolato di Maria
Con una piccola donazione puoi riaccendere la speranza di uomini, donne e bambini in Brasile e, anche in Italia...
Volete dire le lodi a Dio? Siate voi stessi quella lode che si deve dire, e sarete la sua lode, se vivrete bene. (Sant'Agostino)